Coronavirus e Isolamento Sociale:
In Crescita Disturbi Alimentari tra gli Adolescenti Italiani.
In Italia sono oltre 3 milioni le persone che hanno problemi di peso, cibo e immagine corporea: il 70% sono adolescenti.
Ogni anno, in Italia, muoiono di anoressia e bulimia 3.240 persone, ed i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione costituiscono la prima causa di morte per malattia tra i 12 e i 25 anni.
Se intercettati e trattati in tempo, questi disturbi possono essere curati. Purtroppo, solo il 10% di chi soffre chiede aiuto.
L’emergenza Coronavirus ha ulteriormente acuito situazioni di disagio e malessere psicologico, incidendo non solo sulla salute fisica ma anche su quella mentale.
Per rispondere a questa emergenza nell’emergenza, NEVER GIVE UP ha attivato una raccolta fondi dedicata a servizi di primo consulto gratuito per i minori e per le loro famiglie.
La raccolta fondi, che sarà attiva fino al 31 dicembre 2020, è stata resa possibile grazie a i charity partner Fondazione Mediolanum Onlus e Fondazione Polli Stoppani che si sono impegnato a raddoppiare i fondi raccolti fino ad un massimo di 35.000 Euro.
Sostieni anche tu la campagna donando al:
Intestazione: Fondazione Mediolanum Onlus
IBAN: IT68C030623421000000041775
Causale: Progetto PROGETTO CURA DEI DISTURBI ALIMENTARI NEVER GIVE UP