Never Give Up

FESTAVICO

2 – 3 – 4 GIUGNO

2019

Partecipa a Festa a Vico 2019 con NEVER GIVE UP

LISTA EVENTI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E DONAZIONE


LA REPUBBLICA DEL CIBO

Domenica 2 Giugno Ore 19.30

 VICO CENTRO

Chef provenienti da tutta Italia realizzano i loro piatti all’interno e all’esterno delle botteghe del paese animando strade, giardini e palazzi del centro cittadino. Donazioni in favore delle Associazioni ONLUS selezionate per questa edizione.

COME PARTECIPARE

Si può prenotare i posti per la serata contattando direttamente Never Give Up, di seguito i dettagli:

INFO E DONAZIONI

Simona Sinesi
348 7557616
simonasinesi@never-give-up.it
www.never-give-up.it


 

LA CENA DELLE STELLE

Lunedì 3 Giugno Ore 19.30

Pizza A Metro Da Gigino L’Università della Pizza

Un evento ormai imprescindibile della Festa.Tradizionale appuntamento con circa venti chef pluristellati che renderanno indimenticabile la cena per 200 commensali. Donazioni in favore delle Associazioni ONLUS selezionate per questa edizione.

Gli chef della cena:

Bruno Barbieri – Giudice Masterchef / Consulting
Matteo Baronetto – Del Cambio * – Torino 
Antonino Cannavacciuolo – Villa Crespi ** – Orta San Giulio (No) 
Nino Di Costanzo – Danì Maison ** – Ischia (Na) 
Pino Cuttaia – La Madia ** – Licata (Ag) 
Giorgio Locatelli – Locanda Locatelli * – Londra UK 
Giuseppe Mancino – Il Piccolo Principe ** – Viareggio (Lu)
Giancarlo Morelli – Pomiroeu * – Seregno (Mb)
Alessandro Negrini e Fabio Pisani – Aimo e Nadia ** – Milano 
Giancarlo Perbellini – Casa Perbellini ** – Verona
Valeria Piccini – Da Caino ** – Montemerano (Gr) 
Niko Romito – Reale *** – Castel di Sangro (Aq) 
Emanuele Scarello – Agli Amici ** – Udine
Maurizio e Sandro Serva – Le Trota ** – Rivodutri (Ri)
Massimo Spigaroli – Antica Corte Pallavicina * – Polesine Parmense (Pr)
Francesco Sposito – Taverna Estia ** – Brusciano (Na) 
Cristiano Tomei – L’Imbuto * – Lucca
Gennaro Esposito – Rist La Torre del Saracino ** – Vico Equense (Na) 

Il momento dessert sará curato dall’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani

Fabrizio Camplone – Pasticceria Caprice – Pescara
Diego Crosara – Consulting – Valdagno (Vi)
Salvatore De Riso – Pasticceria Sal de Riso – Minori (Sa)
Salvatore Gabbiano – Pasticceria Dulcis in Pompei – Pompei (Na)
Fabrizio Galla – Pasticceria cioccolateria Fabrizio Galla – Torino
Alfonso Pepe – Pasticceria Pepe Mastro Dolciere – Sant’Egidio del Monte Albino (Sa)
Emanuele Valsecchi – Pasticceria ArteSapori – Oggiono (Lc) e Lecco
Gabriele Vannucci – Rist. La Leggenda dei Frati – Firenze
Salvatore Varriale – Pasticceria Varriale – Napoli
Carmine Di Donna – Rist. La Torre del Saracino – Vico Equense (Na)

COME PARTECIPARE

Si può prendere parte alla serata con un’offerta minima di 280 € che saranno destinati alle associazioni onlus.

Si può prenotare i posti per la serata contattando direttamente Never Give Up, di seguito i dettagli:

INFO E DONAZIONI

Simona Sinesi
348 7557616
simonasinesi@never-give-up.it
www.never-give-up.it

IBAN: IT52X0310401616000000821574
Banca Deutsche Bank
Causale: Festa a Vico – Cena delle Stelle del 3 giugno


CAMMINO DI SEIANO

Martedì 4 Giugno Ore 19.30

MARINA D’AEQUA DI SEIANO

Chef stellati, street food “a tema” e non solo, una passegiata di gusto e bellezza, alla scoperta dei progetti più intraprendenti del nostro panorama enogastronomico in una location mozzafiato come quella della Marina di Seiano.

DESSERT STORM

Un momento di dolcezza a cura di oltre 50 Maestri e chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana. I proventi della serata saranno destinati a favore delle Associazione ONLUS selezionate per questa edizione.

COME PARTECIPARE

Si può prendere parte alla serata con un’offerta minima di 120 € che saranno destinati alle associazioni onlus.
Si può prenotare i posti per la serata contattando direttamente Never Give Up, di seguito i dettagli:

INFO E DONAZIONI

Simona Sinesi
348 7557616
simonasinesi@never-give-up.it
www.never-give-up.it

IBAN: IT52X0310401616000000821574
Banca Deutsche Bank
Causale: Festa a Vico Cammino di Seiano del 4 giugno